BioCurious
Se credete che la biologia si applichi solamente nei laboratori, vi sbagliate di grosso!
Dal 2008, con la nascita del network DiyBio (Do-It-Yourself Biology), è nato un vero e proprio movimento culturale popolato da veri appassionati, che sperimentano singolarmente nei loro garage o si ritrovano in piccoli gruppi, portando avanti progetti nel loro tempo libero.
La community si basa essenzialmente sulla libera circolazione sia di conoscenze teoriche che tecniche per la realizzazione di strumenti atti agli scopi, e sono in molti ad aver già migliorato svariati dispositivi da laboratorio abbattendo i costi sostenuti dai biologi professionisti e diminuendo così i tempi di attesa delle analisi.
Fa parte di questo movimento l’iniziativa BioCurious, ovvero un laboratorio comunitario dove chiunque può recarsi per imparare come “giocare” con la bio-tech in modo sicuro e controllato.
BioCurious mira a spostare l’innovazione biologica dall’ esclusivo controllo delle grandi multinazionali per riportarlo al popolo!
BioCurious
BioCurious è stata costituita come società senza scopo di lucro nel mese di ottobre 2010 da sei persone : Eri Gentry, Joseph Jackson, Tito Jankowski, Josh Perfetto, Raymond McCauley e Kristina Hathaway.
Forti della convinzione che le innovazioni nel campo della biologia debbano avere prezzi accessibili ed essere aperte a tutti, hanno così costruito un laboratorio di formazione di biologia per dilettanti, inventori, imprenditori e chiunque voglia sperimentare!
A metà tra scienza e movimento sociale, queste iniziative si stanno diffondendo rapidamente a livello globale e non è difficile scommettere sul fatto che, in un futuro nemmeno troppo lontano, produrranno idee e conoscenze scientifiche di qualità migliore di quelle dei laboratori e dalle università!